skip to main | skip to sidebar

VINCENZO VITIELLO

martedì 8 gennaio 2008

Massimo Adinolfi - Il saggio di Vitiello. La poesia oltre la crisi del senso - "Il Mattino" 22 Novembre 2007

CLICCATE SULL'IMMAGINE PER LEGGERE L'ARTICOLO!


Pubblicato da vincenzovitiellovolti alle 02:29 Nessun commento:
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

I TEMPI DELLA POESIA. IERI/OGGI

I TEMPI DELLA POESIA. IERI/OGGI

VINCENZO VITIELLO

Vincenzo Vitiello è professore ordinario di Filosofia teoretica. Studioso di Vico, dell’idealismo classico tedesco e del pensiero di Nietzsche e Heidegger in rapporto con la filosofia greca e la tradizione cristiana, ha elaborato una teoria ermeneutica, la “Topologia”, fondata su una reinterpretazione del concetto di spazio. Ha tenuto cicli di conferenze e seminari in Europa (Germania, Francia, Spagna, Croazia), negli USA (New York, Chicago), e in America latina (Messico, Argentina). Suoi scritti sono stati tradotti in tedesco, francese, inglese e spagnolo.

Tra le sue pubblicazioni segnaliamo: Topologia del moderno (Genova 1992); Elogio dello spazio. Ermeneutica e topologia (Milano 1994, trad. tedesca parziale, Freiburg-München 1993); Cristianesimo senza redenzione (Roma-Bari 1995, trad. spagnola, Madrid 1999); La favola di Cadmo. La storia tra scienza e mito da Blumenberg a Vico (Roma-Bari 1998); Genealogía de la modernidad (Buenos Aires 1998); Secularización y Nihilismo (Buenos Aires 1999); Il Dio possibile (Roma 2002); Hegel in Italia. Dalla storia alla logica (Milano 2003), Dire Dio in segreto (Roma 2005; I Premio Internazionale “Salvatore Valitutti”). Dirige la Rivista di filosofia “Il Pensiero”.

LINKS

  • VINCENZO VITIELLO - WIKIPEDIA
  • MIMESIS EDIZIONI
  • VOLTI MIMESIS

Archivio blog

  • ▼  2008 (1)
    • ▼  gennaio (1)
      • Massimo Adinolfi - Il saggio di Vitiello. La poesi...
  • ►  2007 (7)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (3)
    • ►  agosto (3)